Il comparto delle aziende produttrici di macchine utensili ed attrezzature conta 26.077 imprese, delle quali 18.394 sono società di capitali, e 15.180 risultano in crescita. Se vuoi trovare nuovi clienti tra le aziende produttrici di macchine utensili ed attrezzature, in Italia e nel resto del mondo, leggi adesso la nostra guida http://monitoraitalia.it/come-trovare-nuovi-clienti/
Nel 2024 il comparto delle macchine utensili riporta una stima preliminare di calo della produzione del -11,4% rispetto al 2023, attestandosi a 6,7 miliardi di euro.
Le consegne dei costruttori sul mercato italiano hanno subito una forte contrazione del -33,5%, attestandosi a 2,2 miliardi di euro, mentre il consumo interno è crollato del -34,8% a 3,8 miliardi di euro.
Anche le importazioni hanno registrato un calo significativo del -36,5%, flettendo a 1,5 miliardi di euro.
In controtendenza l’export che ha raggiunto un nuovo record di 4,5 miliardi di euro, in crescita del +6,3% rispetto al 2023. I principali mercati di sbocco per l’offerta italiana di macchine utensili sono stati gli Stati Uniti, che hanno mostrato una crescita significativa diventando il primo mercato di destinazione , e la Germania, che si è confermata un partner commerciale di primaria importanza . La Cina, pur rimanendo un mercato rilevante, ha registrato un calo nel 2024 , mentre l’India ha evidenziato una crescita notevole, posizionandosi tra i mercati più dinamici per l’export italiano .
Nel complesso il 2024 ha rappresentato un anno difficile per il mercato interno, nonostante il successo continuo delle esportazioni, suggerendo un impatto significativo di fattori come l’incertezza economica interna e i ritardi nell’implementazione di misure di sostegno agli investimenti.
I trend principali che stanno influenzando il settore delle macchine utensili in italia
- Innovazione tecnologica: si osserva una crescente integrazione di automazione e digitalizzazione nei processi produttivi del settore, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la produttività.
I produttori italiani di macchine utensili stanno adottando tecnologie avanzate per mantenere la competitività a livello globale, rispondendo alla necessità di maggiore precisione, flessibilità e cicli di produzione più rapidi. Questa tendenza è strettamente legata all’evoluzione verso l’Industria 4.0 e, più recentemente, all’Industria 5.0 . Le iniziative governative come Transizione 4.0 e 5.0 hanno incentivato l’adozione di queste tecnologie, sebbene il passaggio a Transizione 5.0 abbia incontrato alcune difficoltà e ritardi.
Tra le innovazioni specifiche si segnalano utensili da taglio avanzati, sistemi di Controllo Numerico (CNC), sistemi di bloccaggio di precisione, dispositivi di raffreddamento e lubrificazione, e sistemi di visione e misurazione.
- Andamento della domanda: l’industria automotive, tradizionalmente un importante motore della domanda, sta affrontando sfide e un potenziale rallentamento, con la transizione verso i veicoli elettrici e possibili chiusure di stabilimenti in Italia che potrebbero influenzare negativamente la domanda di macchine utensili tradizionali.
Al contrario, l’industria aerospaziale rimane un settore chiave che richiede attrezzature di alta precisione e affidabilità, con una domanda potenzialmente stabile o in crescita.
Il comparto manifatturiero generale e la lavorazione dei metalli rappresentano un’area ampia con una domanda più costante.
L’industria energetica, incluse le energie rinnovabili, sta acquisendo crescente importanza a causa della transizione energetica, con una potenziale crescita della domanda di macchine utensili per la produzione di componenti per tecnologie verdi.
Fattori macroeconomici: gli incentivi governativi, in particolare Transizione 4.0 e 5.0, hanno avuto un impatto significativo sulle decisioni di investimento, sebbene l’incertezza e i ritardi nell’implementazione di Transizione 5.0 abbiano influenzato negativamente il mercato nel 2024 . Le condizioni economiche globali e il commercio internazionale influenzano le performance dell’export, rendendo i produttori italiani sensibili alla salute economica dei mercati di destinazione e a potenziali barriere commerciali.
la classifica delle prime 300 aziende del comparto delle macchine utensili e attrezzature
Competitive Data ha analizzato le prime 300 aziende del comparto delle macchine utensili e attrezzature per il triennio 2021-2023.
I settori a cui appartengono le aziende sono:
- Fabbricazione di macchine e attrezzature per le industrie chimiche
- Fabbricazione di macchine e attrezzature per le industrie petrolchimiche e petrolifere
- Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l’imballaggio
- Fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas per uso non domestico
- Fabbricazione di macchine per la pulizia per uso non domestico
- Fabbricazione di livelle, metri doppi a nastro e utensili simili
- Fabbricazione di strumenti di precisione per meccanica (esclusi quelli ottici)
- Fabbricazione di altro materiale meccanico e di altre macchine di impiego generale
- Fabbricazione di trattori agricoli
- Fabbricazione di altre macchine per l’agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
- Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli
- Fabbricazione di macchine per la galvanostegia
- Fabbricazione di altre macchine utensili
- Fabbricazione di macchine per la metallurgia
- Fabbricazione di macchine per il trasporto a cassone ribaltabile per impiego specifico in miniere, cave e cantieri
- Fabbricazione di altre macchine da miniera, cava e cantiere
- Fabbricazione di macchine per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco
- Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili
- Fabbricazione di macchine per cucire e per maglieria
- Fabbricazione di macchine e apparecchi per l’industria delle pelli, del cuoio e delle calzature
- Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie
- Fabbricazione di macchine per l’industria della carta e del cartone
- Fabbricazione di macchine per l’industria delle materie plastiche e della gomma
- Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria
- Fabbricazione di robot industriali
- Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di benessere
- Fabbricazione di apparecchiature per il lancio di aeromobili, catapulte per portaerei
- Fabbricazione di apparecchiature per l’allineamento e il bilanciamento delle ruote
- Fabbricazione di altre macchine ed attrezzature per impieghi speciali
- Fabbricazione di bilance
- Fabbricazione di motori a combustione interna (esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili)
- Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna
- Fabbricazione di turbine e turboalternatori
- Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche
- Fabbricazione di altre pompe e compressori
- Fabbricazione di altri rubinetti e valvole
- Fabbricazione di organi di trasmissione
- Fabbricazione di cuscinetti a sfere
- Fabbricazione di ascensori, montacarichi e scale mobili
- Fabbricazione di gru
- Fabbricazione di argani
- Fabbricazione di verricelli a mano e a motore
- Fabbricazione di carrelli trasbordatori, carrelli elevatori e piattaforme girevoli
- Fabbricazione di carriole
- Fabbricazione di altre macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione
- Fabbricazione di macchine ed altre attrezzature per ufficio
- Fabbricazione di utensili portatili a motore
La classifica delle prime 300 aziende del comparto delle macchine utensili e attrezzature è stata redatta in ordine decrescente di valore della produzione 2023, e riporta anche la variazione percentuale con il 2022.
Ecco i risultati.
classifica 300 macchine e attrezzature
| RAGIONE SOCIALE | VP 2023 (000 eur) | VAR. 23/22 (%) |
|---|---|---|
| NUOVO PIGNONE INTERNATIONAL S.R.L. | 5.172.638 | 27,0% |
| CNH INDUSTRIAL ITALIA S.P.A. | 3.991.843 | 6,9% |
| NUOVO PIGNONE S.R.L. | 3.926.236 | 33,0% |
| FPT INDUSTRIAL S.P.A. | 3.836.813 | 8,1% |
| ABB S.P.A. | 2.846.921 | 9,4% |
| SIEMENS S.P.A. | 1.771.545 | 20,7% |
| SAME DEUTZ-FAHR ITALIA S.P.A. | 1.470.389 | 5,2% |
| I.M.A. INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE S.P.A. | 1.429.219 | 18,4% |
| DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.P.A. | 1.378.826 | 16,1% |
| SKF INDUSTRIE S.P.A. | 1.154.351 | -2,7% |
| DANA ITALIA S.R.L. | 1.147.617 | 11,2% |
| SACMI IMOLA S.C. | 1.131.230 | 8,3% |
| SCHNEIDER ELECTRIC S.P.A. | 952.674 | 15,0% |
| ANSALDO ENERGIA S.P.A. | 931.891 | -11,9% |
| COMPAGNIA GENERALE TRATTORI – S.P.A. | 926.077 | 2,2% |
| TOYOTA MATERIAL HANDLING MANUFACTURING ITALY S.P.A. | 807.466 | 39,9% |
| BONFIGLIOLI RIDUTTORI S.P.A. | 732.395 | -4,0% |
| MERLO S.P.A. | 720.972 | 16,2% |
| DENSO THERMAL SYSTEMS S.P.A. | 700.122 | 0,6% |
| MANITOU ITALIA S.R.L. | 689.792 | 42,8% |
| STILL S.P.A. | 673.423 | 16,7% |
| ARGO TRACTORS S.P.A. | 672.829 | 9,7% |
| DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY S.P.A. | 638.772 | -22,1% |
| VERTIV S.R.L. | 622.223 | 27,9% |
| BITRON S.P.A. | 584.194 | 8,5% |
| SCM GROUP S.P.A. | 562.361 | 4,5% |
| LEAR CORPORATION ITALIA S.R.L. | 562.047 | 15,1% |
| MAGNI TELESCOPIC HANDLERS S.R.L. | 554.429 | 19,7% |
| G.D S.P.A. | 545.481 | 8,7% |
| ALI GROUP HOLDING S.R.L. | 543.647 | 2,8% |
| BIESSE S.P.A. | 523.345 | -9,9% |
| TETRA PAK PACKAGING SOLUTIONS S.P.A. | 515.061 | 28,3% |
| JUNGHEINRICH ITALIANA SRL | 514.041 | 7,8% |
| VESTAS ITALIA S.R.L. | 512.513 | 32,6% |
| EPTA S.P.A. | 505.934 | -3,8% |
| ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI S.P.A. | 479.137 | -26,5% |
| E80 GROUP S.P.A. | 465.954 | 35,4% |
| DAIKIN APPLIED EUROPE S.P.A. | 451.108 | 32,8% |
| TOYOTA MATERIAL HANDLING ITALIA S.R.L. | 448.007 | 11,5% |
| COMER INDUSTRIES S.P.A. | 437.919 | -1,3% |
| DANA GRAZIANO S.R.L. | 432.150 | 6,5% |
| BOSCH REXROTH S.P.A. | 431.409 | -0,6% |
| TETRA PAK ITALIANA S.P.A. | 424.997 | 12,2% |
| AGCO ITALIA S.P.A. | 413.994 | 2,9% |
| BERCO S.P.A. | 411.152 | -18,6% |
| LOMBARDINI S.R.L. | 408.842 | 11,4% |
| CARRARO DRIVE TECH ITALIA SPA | 406.323 | 10,8% |
| STIGA S.P.A. | 405.943 | -35,3% |
| GKN DRIVELINE BRUNICO S.P.A. | 405.321 | 21,2% |
| TENOVA S.P.A. | 384.722 | 38,1% |
| DAB PUMPS S.P.A. | 384.260 | -3,1% |
| SALVAGNINI ITALIA S.P.A. | 377.550 | 21,3% |
| PARKER HANNIFIN ITALY S.R.L. | 375.474 | 5,3% |
| RIELLO S.P.A. | 373.684 | -17,8% |
| COENERGIA S.R.L. | 373.110 | 25,7% |
| MARCHESINI GROUP S.P.A. | 370.863 | 13,1% |
| KOMATSU ITALIA MANUFACTURING S.P.A. | 370.807 | -9,8% |
| AERMEC S.P.A. | 361.388 | 6,5% |
| LEITNER S.P.A. LEITNER AG | 344.229 | 19,2% |
| EVOCA S.P.A. | 342.965 | 9,1% |
| SIDEL S.P.A. | 340.681 | 3,0% |
| DUMAREY FLOWMOTION TECHNOLOGIES S.R.L. | 336.683 | 9,9% |
| WALVOIL S.P.A. | 330.847 | 5,2% |
| OFFICINE MECCANICHE REZZATESI GIA FRANCESCO TIRINI SRL | 330.715 | 0,2% |
| MASCHIO GASPARDO S.P.A. | 328.224 | -10,7% |
| ARNEG S.P.A. | 326.694 | -2,5% |
| CALEFFI S.P.A. | 312.848 | -3,6% |
| OVERMACH – S.P.A. | 311.331 | -11,0% |
| SMS GROUP S.P.A. | 311.069 | 49,4% |
| BOSCH REXROTH OIL CONTROL S.P.A. | 305.544 | -6,4% |
| FASSI GRU S.P.A. | 305.228 | 7,7% |
| SCHINDLER – SOCIETA PER AZIONI | 303.634 | 14,1% |
| LINDE MATERIAL HANDLING ITALIA S.P.A. | 302.073 | 13,4% |
| IMMERGAS S.P.A. | 301.826 | -32,0% |
| CLIVET S.P.A. | 297.370 | 11,6% |
| FAURECIA EMISSIONS CONTROL TECHNOLOGIES ITALY S.R.L. | 295.530 | -2,3% |
| JOHN DEERE ITALIANA S.R.L. | 293.848 | -5,9% |
| LAVERDA AGCO S.P.A. | 293.271 | 24,9% |
| STREPARAVA S.P.A. | 291.128 | 5,8% |
| DENSO MANUFACTURING ITALIA S.P.A. | 290.159 | 15,0% |
| RENCO S.P.A. | 287.059 | 8,5% |
| PIETRO FIORENTINI S.P.A. | 284.910 | -12,7% |
| CECCATO ARIA COMPRESSA S.R.L. | 281.677 | 5,6% |
| KONE S.P.A. | 280.116 | 19,9% |
| WARTSILA ITALIA S.P.A. | 278.980 | -46,2% |
| MITSUBISHI ELECTRIC HYDRONICS & IT COOLING SYSTEMS S.P.A. | 277.338 | 14,5% |
| SYSTEM CERAMICS S.P.A. | 276.662 | -11,2% |
| GOGLIO LUIGI MILANO S.P.A. | 276.074 | -10,3% |
| S.I.P.A. S.P.A. | 270.807 | 16,5% |
| S.P.A.M.I. S.R.L. | 269.763 | 32,7% |
| COMAU S.P.A. | 266.641 | 27,9% |
| BOTTERO S.P.A. | 264.577 | 62,4% |
| DANA MOTION SYSTEMS ITALIA S.R.L. | 264.235 | 0,4% |
| WOOD ITALIANA S.R.L. | 263.182 | -15,0% |
| DANIELI AUTOMATION SPA | 262.015 | 73,0% |
| SPAL AUTOMOTIVE S.R.L. | 261.301 | 2,4% |
| METALLURGICA S.MARCO S.P.A. | 258.434 | -21,1% |
| CARRARO S.P.A. | 248.858 | 51,2% |
| DURST GROUP S.P.A. DURST GROUP A.G. | 246.826 | 4,0% |
| SAMPIERANA S.P.A. | 243.598 | 26,4% |
| FOSBER SOCIETA PER AZIONI | 241.737 | 18,1% |
| DIECI S.R.L. | 241.087 | 25,1% |
| GIACOMINI S.P.A. | 236.214 | -9,1% |
| ALFA LAVAL SPA | 232.411 | 24,3% |
| BOBST ITALIA S.P.A. | 230.326 | 6,0% |
| NEXION S.P.A. | 226.901 | 5,2% |
| UNOX S.P.A. | 225.206 | -5,2% |
| TECHNOALPIN – S.P.A. | 224.493 | 6,3% |
| EMERSON PROCESS MANAGEMENT S.R.L. | 222.957 | 10,7% |
| WORTHINGTON S.R.L. | 220.277 | 39,9% |
| CEM S.P.A. | 218.947 | -7,6% |
| FERROLI S.P.A. | 216.789 | -29,6% |
| CAMERON ITALY S.R.L | 216.563 | 24,9% |
| BRETON S.P.A. | 216.422 | -19,4% |
| COMPAGNIA ITALIANA FORME ACCIAIO S.P.A. | 216.395 | 16,0% |
| RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMI SPA | 214.769 | 50,0% |
| FONTANA PIETRO S.P.A. | 212.824 | 30,2% |
| PR INDUSTRIAL S.R.L. | 210.785 | -0,7% |
| YAMAZAKI MAZAK ITALIA SRL | 209.297 | -8,2% |
| BONDIOLI & PAVESI S.P.A. | 208.774 | -0,6% |
| PEDROLLO S.P.A. | 208.718 | -10,6% |
| MANITOWOC CRANE GROUP ITALY S.R.L. | 207.661 | 12,1% |
| SAVIO MACCHINE TESSILI S.P.A. | 207.593 | -15,4% |
| UNIFLAIR S.P.A. | 207.021 | 55,2% |
| CIMBALI GROUP S.P.A. | 203.732 | 3,8% |
| USCO S.P.A. | 201.306 | -5,4% |
| MODULA S.P.A. | 200.101 | 16,5% |
| DMG MORI ITALIA S.R.L. | 200.021 | -8,2% |
| SO.I.GE.A. S.R.L. | 198.670 | 37,6% |
| SPEA S.P.A. | 197.633 | 7,7% |
| GESSI S.P.A. | 195.133 | 0,2% |
| FESTO S.P.A. | 194.757 | -1,5% |
| AGILENT TECHNOLOGIES ITALIA S.P.A. | 194.588 | 5,0% |
| TELEBIT S.R.L. | 193.076 | 26,0% |
| FIVES INTRALOGISTICS S.P.A. | 192.897 | -8,3% |
| ITALTRACTOR ITM S.P.A. | 192.393 | -2,9% |
| CAMOZZI AUTOMATION S.P.A. | 192.324 | -1,0% |
| OTIS SERVIZI S.R.L. | 191.596 | 18,8% |
| ATLAS COPCO ITALIA S.R.L. | 191.398 | 24,1% |
| FAMECCANICA.DATA SPA | 190.722 | 83,9% |
| WESTPORT FUEL SYSTEMS ITALIA S.R.L. | 187.885 | -3,9% |
| CLAAS ITALIA S.P.A. | 187.465 | 24,9% |
| FABER S.P.A. | 185.339 | -15,8% |
| L.T.E. LIFT TRUCK EQUIPMENT S.P.A. | 183.614 | 20,9% |
| FANUC ITALIA S.R.L. | 183.360 | -7,8% |
| SYSTEM LOGISTICS S.P.A. | 180.636 | -3,0% |
| STANLEY BLACK & DECKER ITALIA S.R.L. | 179.863 | 3,5% |
| AERO SERVICE TECHNOLOGIES ITALY S.R.L. | 179.178 | 43,3% |
| CEME S.P.A. | 178.573 | -18,7% |
| CFT S.P.A. | 178.231 | 15,2% |
| CATERPILLAR UNDERCARRIAGE ITALIA S.R.L. | 176.937 | -21,7% |
| VALVITALIA S.P.A. | 176.615 | 39,4% |
| SCHAEFFLER ITALIA S.R.L. | 174.940 | -34,5% |
| MODINE CIS ITALY S.R.L. | 174.695 | -13,1% |
| PRINOTH S.P.A. PRINOTH A.G. | 174.128 | 34,1% |
| SACMI FORNI & FILTER S.P.A. | 172.161 | n.d. |
| ALTHEA ITALIA S.P.A. | 171.625 | -9,6% |
| RIVACOLD S.R.L. | 171.284 | -11,7% |
| ADVANCED TECHNOLOGY VALVE S.P.A. | 170.884 | 46,5% |
| ABAC ARIA COMPRESSA S.R.L. | 170.516 | -6,9% |
| ITEMA S.P.A. | 170.430 | -17,1% |
| SACMI TECH S.P.A. | 170.145 | 1,7% |
| COMAS – COSTRUZIONI MACCHINE SPECIALI – S.P.A. | 169.734 | 182,0% |
| LPE S.P.A. | 169.391 | 114,0% |
| COMER INDUSTRIES COMPONENTS S.R.L. | 168.863 | 56,9% |
| PRESEZZI EXTRUSION S.P.A. | 168.532 | 35,1% |
| BUCCI AUTOMATIONS S.P.A. | 168.017 | 9,4% |
| SIAD MACCHINE IMPIANTI – SOCIETA PER AZIONI | 167.053 | 7,1% |
| TOSCOTEC S.P.A. | 164.897 | -0,1% |
| DANFOSS POWER SOLUTIONS S.R.L. | 164.308 | -2,1% |
| CLARIOS ITALIA S.R.L. | 164.176 | 8,6% |
| ANTONIO CARRARO S.P.A. | 164.158 | 14,2% |
| EBARA PUMPS EUROPE S.P.A. | 161.755 | -11,6% |
| PAUL WURTH ITALIA S.P.A. | 160.764 | 7,1% |
| STEELCO S.P.A. | 160.731 | 7,3% |
| EMERSON AUTOMATION SOLUTIONS FINAL CONTROL ITALIA S.R.L. | 160.654 | 7,6% |
| ROLLS-ROYCE SOLUTIONS ITALIA S.R.L. | 160.384 | 3,0% |
| VALMET TISSUE CONVERTING S.P.A. | 159.005 | -28,6% |
| RITTAL RCS COOLING SOLUTIONS S.R.L. | 158.439 | 13,5% |
| FICEP S.P.A. | 157.950 | 6,4% |
| CASAPPA S.P.A. | 155.757 | -0,7% |
| SCHNELL S.P.A. | 155.485 | 15,7% |
| ROSSI S.P.A. | 154.215 | -1,5% |
| DRILLMEC S.P.A. | 153.605 | 43,2% |
| EFFER S.P.A. | 153.599 | 6,6% |
| ARDEMAGNI S.P.A. | 152.700 | -18,1% |
| PIERBURG PUMP TECHNOLOGY ITALY S.P.A. | 152.495 | 6,3% |
| UMBRAGROUP S.P.A. | 151.916 | 19,5% |
| UNICAL AG S.P.A. | 151.324 | -13,7% |
| TRUMPF S.R.L. | 149.948 | 5,2% |
| ANDREAS STIHL S.P.A. | 149.549 | 12,7% |
| P&C IMOLA S.P.A. | 149.434 | 14,1% |
| A.M.A. S.P.A. | 149.429 | -0,6% |
| XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA S.R.L. | 148.221 | 6,0% |
| OCME S.R.L. | 147.226 | 17,0% |
| BCS SPA | 146.292 | 4,1% |
| RACCORDERIE METALLICHE – S.P.A. | 146.072 | -1,5% |
| FINI NUAIR S.P.A. | 145.339 | -8,1% |
| OFFICINE MECCANICHE SIRIO S.R.L. | 143.960 | 111,1% |
| SABIANA S.P.A. | 143.307 | 1,8% |
| POLYGON S.P.A. | 143.306 | 12,9% |
| PERSICO S.P.A. | 142.606 | -7,1% |
| CUTLITE PENTA S.P.A. | 141.646 | 10,1% |
| MARINI S.P.A. | 141.217 | -13,6% |
| OGNIBENE POWER S.P.A. | 140.703 | 4,9% |
| ORTON S.R.L. | 140.527 | 34,7% |
| GARDNER DENVER S.R.L. | 139.325 | 15,5% |
| LOWARA S.R.L. UNIPERSONALE | 139.240 | -7,6% |
| PIOVAN S.P.A. | 139.202 | 3,1% |
| C.M.S. COSTRUZIONI MACCHINE SPECIALI S.P.A. | 139.171 | 0,0% |
| SIAP S.P.A. | 139.082 | 36,2% |
| ELBI INTERNATIONAL S.P.A. | 138.994 | -18,1% |
| R.B.M. S.P.A. | 138.181 | -6,7% |
| WALTER TOSTO S.P.A. | 137.601 | 24,7% |
| YANMAR ITALY S.P.A. | 137.519 | 9,3% |
| O.ME.FA. – S.P.A. OFFICINA MECCANICA FASSI | 136.962 | 7,2% |
| O.M.P. – OFFICINE MAZZOCCO PAGNONI – S.R.L. | 136.877 | -4,0% |
| NORD ENGINEERING SOCIETA PER AZIONI | 136.274 | 58,8% |
| SOLAREDGE TECHNOLOGIES ITALY S.R.L. | 134.697 | -37,6% |
| O.M.S. SALERI S.P.A. | 134.663 | 35,8% |
| REGGIANA RIDUTTORI – S.R.L. | 134.490 | 7,3% |
| LA MARZOCCO S.R.L. | 133.758 | -25,3% |
| COMACCHIO S.P.A. | 133.613 | 21,5% |
| TECHTRONIC INDUSTRIES ITALIA S.R.L. | 133.289 | 17,3% |
| A.L.A. SOCIETA PER AZIONI | 133.214 | 27,5% |
| CASAGRANDE S.P.A. | 133.047 | 8,6% |
| FAE GROUP S.P.A. | 132.401 | -10,2% |
| LAVORAZIONI SUSSIDIARIE INDUSTRIE MECCANICHE LASIM S.P.A. | 131.714 | 8,4% |
| EMMEGI S.P.A. | 131.657 | 13,3% |
| HEXAGON METROLOGY S.P.A. | 131.509 | 23,9% |
| MULTIAIR ITALIA S.R.L. | 130.463 | 7,2% |
| ITAP – SOCIETA PER AZIONI | 129.087 | -15,4% |
| TURBODEN S.P.A. | 129.015 | 58,9% |
| HEIDELBERG ITALIA S.R.L. | 128.646 | -7,1% |
| KOCH-GLITSCH ITALIA S.R.L. | 128.633 | 15,8% |
| GRUNDFOS POMPE ITALIA SRL | 128.488 | 11,2% |
| SLIMPA S.P.A. | 128.124 | -9,4% |
| GEA MECHANICAL EQUIPMENT ITALIA S.P.A. | 127.618 | 8,1% |
| AB SERVICE SRL | 127.477 | 14,7% |
| BEIJER REF ITALY S.R.L. | 126.375 | -6,5% |
| HINOWA S.P.A. | 126.334 | 15,8% |
| SOILMEC – SOCIETA PER AZIONI | 125.951 | 4,3% |
| METALSISTEM S.P.A. | 125.336 | -8,9% |
| PAVAN S.P.A. | 125.207 | 16,1% |
| CLEVERTECH S.P.A. | 123.113 | 0,5% |
| COMECER S.P.A. | 123.074 | 31,4% |
| ANNOVI REVERBERI S.P.A. | 122.830 | -21,2% |
| PETROLVALVES S.P.A. | 122.498 | -1,6% |
| B.M.B. S.P.A. | 122.374 | -0,7% |
| INDUSTRIE ILPEA S.P.A. | 122.039 | -5,0% |
| B F T S.P.A. | 122.023 | -2,0% |
| PAMA S.P.A. | 122.011 | 8,8% |
| EMMETI SOCIETA PER AZIONI | 121.587 | -8,5% |
| EMAK S.P.A. | 121.301 | -19,1% |
| OMB VALVES S.P.A. | 121.206 | 41,8% |
| WATTS INDUSTRIES ITALIA S.R.L. | 120.936 | -5,7% |
| NORD MOTORIDUTTORI S.R.L. | 120.896 | -16,7% |
| OMET S.R.L. | 120.561 | 7,9% |
| IP CLEANING S.R.L. | 120.250 | -18,1% |
| CAPPELLOTTO – S.P.A. | 119.802 | 10,0% |
| CULLIGAN ITALIANA S.P.A. | 119.544 | 7,3% |
| ATOS SPA | 119.378 | -3,4% |
| FATA S.P.A. | 118.931 | 13,1% |
| EUROTEC S.R.L. | 118.910 | -5,8% |
| WITTUR S.P.A. | 118.428 | 26,3% |
| FINCIMEC S.P.A. | 117.912 | 28,3% |
| HYSTER-YALE ITALIA S.P.A. | 117.299 | -18,6% |
| EFFEBI S.P.A. | 117.294 | -1,9% |
| MARIO FRIGERIO S.P.A. | 116.932 | 0,6% |
| METAL WORK S.P.A. | 116.205 | -9,6% |
| PM OIL & STEEL S.P.A. | 116.001 | 10,0% |
| AETNA GROUP S.P.A. | 115.860 | 25,1% |
| ZF PADOVA S.R.L. | 115.442 | 36,6% |
| CBM S.P.A. | 114.405 | 10,2% |
| COSTRUZIONI MECCANICHE LUIGI BANDERA S.P.A. | 114.134 | -12,1% |
| LONATI S.P.A. | 113.908 | -34,5% |
| AIDA S.R.L. SOCIETA CON UNICO SOCIO | 113.236 | 19,0% |
| BOBST FIRENZE S.R.L. | 112.778 | 46,4% |
| OMNIA TECHNOLOGIES S.P.A. | 112.207 | 62,6% |
| PARKER HANNIFIN MANUFACTURING S.R.L. | 111.980 | -7,7% |
| CASCADE ITALIA S.R.L. | 111.878 | -3,2% |
| KEYENCE ITALIA S.P.A. | 111.591 | 6,5% |
| MOTOVARIO S.P.A. | 111.076 | -21,9% |
| KONE INDUSTRIAL S.P.A. | 110.952 | -10,7% |
| FLUID-O-TECH S.R.L. | 110.723 | -10,0% |
| PAL S.R.L. | 110.410 | 17,9% |
| SABAF S.P.A. | 109.826 | -56,6% |
| I.T.T. S.P.A. | 109.564 | -4,9% |
| R.F. CELADA S.P.A. | 109.247 | -24,3% |
| CESARO MAC. IMPORT S.R.L. | 109.043 | 7,7% |
| CARMO S.R.L. | 108.188 | 10,0% |
| CASELLA MACCHINE AGRICOLE S.R.L. | 107.734 | -1,4% |
| VALMEX S.P.A. | 107.649 | -20,6% |
| SERGIO BASSAN S.R.L. | 107.473 | 3,1% |
| ANTONIO ZAMPERLA S.P.A. | 107.412 | 51,1% |
| INTERPUMP HYDRAULICS S.P.A. | 107.207 | 10,1% |
| PAINI SPA RUBINETTERIE | 107.156 | 2,0% |
| AGRIBERTOCCHI S.R.L. | 107.125 | 0,3% |
Se desideri approfondire la conoscenza di ciascun settore delle macchine utensili, le performance delle aziende che li compongono, i trend settoriali aggiornati, le previsioni aggiornate per i prossimi cinque anni, sono disponibili i report settoriali sul nostro e-store competitivestore.it







