classi di fatturato
All’interno dei cluster di fatturato sono le gestioni vending con fatturato inferiore ai 5 milioni di euro a far registrare la performance migliore (+18,0%), seguite, con il +15,6%, dalle gestioni con fatturati compresi tra i 5-10 milioni di euro; chiudono le gestioni vending con fatturato maggiore di 10 milioni di euro, in crescita del +11,0%.
VALORE AGGIUNTO IN CRESCITA
Il valore aggiunto segna un rialzo del +16,5%. Questa volta sono le regioni del Centro a segnare la crescita maggiore (+28,5%), seguite dalle regioni del Nord Ovest con un aumento del +22,2%, non molto distanti dalle regioni del Sud e delle Isole (+20,8%), ed infine le gestioni del Nord Est (+5,2%).
RITORNANO GLI UTILI
Nel 2021 le gestioni vending recuperano le perdite del 2020 e ritornano in territorio positivo con un risultato complessivo in utile per 4.655.000 euro (contro la perdita di 67.568.000 euro del 2020).
La percentuale dell’utile sul fatturato si attesta allo 0,3% nel 2021.
Il numero di gestioni che chiudono l’esercizio in utile balzano dalle 156 del 2020 alle 194 del 2021; mutatis mutandis le aziende in perdita diminuiscono dalle 64 del 2020 alle 26 del 2021.
INDICI DI REDDITIVITA’
Aggregando i bilanci delle società che realizzano nel settore delle gestioni vending una quota superiore al 50% dei ricavi si ottiene il bilancio somma settoriale, dal quale vengono calcolati i valori medi di riferimento con cui confrontare le performance aziendali.
Il ROE, Return on Equity, è il rapporto tra Utile e Patrimonio netto e rappresenta la redditività per i soci. Il ROE medio nel 2021 si mantiene negativo ma migliora sensibilmente passando dal -37,4% del 2020 ad un più moderato -7,5% del 2021.
Il ROI, Return on Investment, è il Risultato operativo (ottenuto sottraendo dai ricavi tutti i costi operativi) sul Capitale investito netto (cioè l’attivo di Stato Patrimoniale al netto dei fondi di rettifica). Stessa tendenza mostra anche il ROI che si attesta al -2,1% nel 2021, era il -15,4% nel 2020.
- Il ROS, Return on Sales, è il rapporto tra il risultato operativo e i ricavi e rappresenta il margine operativo sulle vendite. Il ROS è stato pari al -2,3% nel 2021, mentre nel 2020 si era attestato al -12,5%.
L’EBITDA medio rispetto al fatturato, o ebitda margin, migliora dall’8,5% del 2020 al 9,8% nel 2021.