EBITDA
L’analisi dell’ebitda mostra risultati contrapposti a quelli dei ricavi, con una variazione totale in flessione del -0,3% rispetto al 2016, ed andamenti differenti a seconda dell’area regionale. Se Sud e Isole crescono del +21,9%, e Nord Ovest del +0,2%, flettono invece le regioni del Centro (-1,4%), e del Nord Est (-4,2%).
A livello regionale l’ebitda più elevato spetta alla regione Lombardia con 880.773.000 euro, mentre dal lato opposto l’ebitda minore spetta alla regione Calabria con 850.000 euro.
classi di fatturato
L’analisi delle aziende medicali ed elettromedicali per classi di fatturato di appartenenza mostra la crescita maggiore nel cluster compreso 20 e 50 milioni di euro, +4,5%, seguito con una crescita del +4,1% dalle aziende con fatturato superiore a 50 milioni di euro, chiudono in flessione del -1,1% le aziende con fatturato inferiore a 20 milioni di euro.
diminuiscono gli utili
Gli utili nel 2017 sono pari 520.396.000 euro, in flessione del -12,9% rispetto ai 597.375.000 euro del 2016.
Di conseguenza anche l’incidenza media dell’utile sul fatturato è in flessione rispetto al dato del 2016, che registrava una percentuale del 4,2%, mentre nel 2017 si attesta al 3,6%.
Nel 2017 sono 278 le aziende che chiudono l’esercizio in utile, e 51 quelle in perdita, tendenza in peggioramento rispetto al 2016, che registrava 283 aziende in utile, e 46 in perdita.
gli INDICI DI REDDITIVITA’
Aggregando i bilanci di un campione di società significative, che realizzano nel settore delle attrezzature medicali ed elettromedicali una quota superiore al 50% dei ricavi, si ottiene il bilancio medio settoriale, dal quale vengono calcolati i valori medi di riferimento con cui confrontare le performance aziendali.
- Il ROE, Return on Equity, è il rapporto tra Utile e Patrimonio netto e rappresenta la redditività per i soci Il ROE medio nel 2017 è stato del 4,8%, in flessione rispetto al 5,2% del 2016.
- Il ROI, Return on Investment, è il Risultato operativo (ottenuto sottraendo dai ricavi tutti i costi operativi) sul Capitale investito netto (cioè l’attivo di Stato Patrimoniale al netto dei fondi di rettifica). Rappresenta la redditività della gestione caratteristica. Il ROI medio nel 2017 è stato pari all’8,3%, non molto distante dall’8,5% del 2016.
- Il ROS, Return on Sales, è il rapporto tra il risultato operativo e i ricavi e rappresenta il margine operativo sulle vendite. Il ROS flette dal 5,6% del 2016 al 5,2% del 2017.
L’EBITDA medio rispetto al fatturato, o ebitda margin, è sulla stessa falsariga, passato dal 9,1% del 2016 all’8,7% del 2017.