Condividi
classifica aziende farmaceutiche e chimiche

 

L’industria chimica in Italia nel periodo 2023-2024 è stata significativamente influenzata dalle elevate pressioni inflazionistiche e dalla volatilità dei costi energetici, in particolare per quanto riguarda il prezzo del gas naturale, che è rimasto considerevolmente al di sopra dei livelli pre-crisi. Questa situazione ha avuto un impatto diretto sui costi di produzione e sulla competitività delle aziende.

Dopo due anni consecutivi di contrazione della produzione (-4,1% nel 2022 e -6,7% nel 2023), nel 2024 si sono manifestati segnali di stabilizzazione, con un incremento del +0,9% nel periodo gennaio-agosto rispetto allo stesso periodo del 2023, anche se il settore della chimica di base è rimasto significativamente al di sotto dei livelli del 2021 (-15%).

Le esportazioni hanno mostrato una moderata ripresa nei primi nove mesi del 2024, con un aumento a valore del +0,7%. Questo dato include una crescita delle esportazioni verso la Germania (+2,1%) e la Spagna (+4,5%), mentre si è registrato un calo verso la Francia (-1,5%) e gli Stati Uniti (-1,6%).

 

I TREND SETTORIALI CHE STANNO INFLUENZANDO L’INDUSTRIA chimica

 
Sostenibilità

L’industria chimica italiana sta dedicando crescente attenzione alla sostenibilità e alle pratiche ecologiche, spinta dalle iniziative del governo italiano e dalle  raccomandazioni dell’UE volte a ridurre le sostanze pericolose. Questa tendenza sta portando a un affinamento delle pratiche aziendali verso l’utilizzo e la promozione di prodotti sostenibili, con una forte domanda di prodotti chimici eco-compatibili.

Si prevede che il mercato dei prodotti chimici a base biologica in Italia crescerà annualmente di circa il 9%, indicando un significativo spostamento verso le risorse rinnovabili.

L’Italia è riconosciuta come un pioniere nella “Chimica Verde”, vantando bioraffinerie all’avanguardia e un’industria chimico-plastica a base biologica con un valore della produzione di 7 miliardi di euro.

 
Costi energetici

L’industria chimica europea, inclusa quella italiana, è stata significativamente colpita dagli elevati costi energetici, con i prezzi del gas nell’UE che nel luglio 2024 sono risultati 4,7 volte superiori rispetto agli Stati Uniti e il 70% al di sopra dei livelli pre-crisi. Questo pone i produttori europei in una posizione di svantaggio competitivo.

Nonostante un calo dei prezzi dell’energia dal 2023, persistono preoccupazioni a lungo termine poiché l’Europa sta sostituendo il gas russo con importazioni globali di GNL più costose, portando a prezzi del gas strutturalmente più elevati.

 
Sviluppo della domanda

Il settore delle costruzioni sta vedendo un crescente utilizzo di prodotti chimici per varie applicazioni, tra cui adesivi e sigillanti, guidato da potenziali stanziamenti di circa 40 miliardi di euro per progetti di costruzione entro il 2026.

Il settore petrolifero e del gas rimane cruciale, in quanto beneficiari di soluzioni chimiche che migliorano l’efficienza di estrazione e lavorazione.

Al contrario, il settore automobilistico ha bruscamente invertito la sua fase di ripresa nel 2024, in parte a causa della crescente pressione delle importazioni. Tuttavia, l’aumento della produzione di veicoli elettrici (EV) incrementa la domanda di plastiche ad alte prestazioni e materiali per batterie.

 

il settore farmaceutico

Nel 2024 il valore della produzione del settore farmaceutico italiano ha superato i 56 miliardi di euro, dei quali 54 miliardi destinati alle esportazioni.  

Negli ultimi cinque anni, il settore ha registrato una crescita delle esportazioni del +65%, sottolineando la competitività dei prodotti farmaceutici italiani sui mercati internazionali.

L’invecchiamento della popolazione italiana è un fattore demografico significativo che influenza il settore farmaceutico. Si prevede un notevole aumento della percentuale di persone con più di 80 anni, e si stima che circa il 23% della popolazione sarà over 65 entro il 2040.

Circa 25 milioni di persone in Italia soffrono di almeno una condizione cronica.

Questa tendenza demografica porterà a un aumento della domanda di prodotti farmaceutici, in particolare per la gestione di malattie croniche e legate all’età.

Parallelamente, si registra un crescente desiderio di soluzioni sanitarie economicamente vantaggiose a causa dell’aumento dei costi sanitari nel paese, che favorisce la crescita del mercato dei farmaci generici e biosimilari, offrendo alternative più accessibili ai farmaci di marca.

Nel 2024 i farmaci generici hanno rappresentato il 23,3% del mercato farmaceutico a volume sul canale farmacie (erano il 22,7% nel 2023), mentre è prevista una forte crescita per la produzione conto terzi di farmaci biosimilari, che suggerisce un aumento della tendenza all’outsourcing della produzione in questo segmento.

Nel quarto trimestre del 2024 i biofarmaci sono emersi come un motore significativo di innovazione nel settore farmaceutico italiano, con un focus strategico sullo sviluppo di farmaci biologici complessi e sulla medicina personalizzata.

Le aziende biofarmaceutiche hanno contribuito in modo significativo agli investimenti farmaceutici complessivi, superando 1,5 miliardi di euro negli ultimi anni.

 

la classifica delle prime 300 aziende farmaceutiche e chimiche 

Competitive Data ha analizzato le prime 300 aziende farmaceutiche e chimiche per il triennio 2021-2023.

I settori a cui appartengono le aziende sono:

  1. Fabbricazione di gas industriali
  2. Fabbricazione di coloranti e pigmenti
  3. Fabbricazione di uranio e torio arricchito
  4. Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici
  5. Fabbricazione di alcol etilico da materiali fermentati
  6. Fabbricazione di altri prodotti chimici di base organici 
  7. Fabbricazione di fertilizzanti e composti azotati 
  8. Fabbricazione di materie plastiche in forme primarie
  9. Fabbricazione di gomma sintetica in forme primarie
  10. Fabbricazione di agrofarmaci
  11. Fabbricazione di altri prodotti chimici per l’agricoltura
  12. Fabbricazione di pitture
  13. Fabbricazione di vernici
  14. Fabbricazione di smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici 
  15. Fabbricazione di saponi
  16. Fabbricazione di detergenti e agenti organici tensioattivi 
  17. Fabbricazione di specialità chimiche per uso domestico e per manutenzione
  18. Fabbricazione di profumi, cosmetici, saponi e simili
  19. Fabbricazione di fiammiferi
  20. Fabbricazione di articoli esplosivi
  21. Fabbricazione di colle
  22. Fabbricazione di oli essenziali
  23. Fabbricazione di prodotti chimici per uso fotografico
  24. Fabbricazione di prodotti chimici organici ottenuti da prodotti di base derivati da processi di fermentazione o da materie prime vegetali
  25. Trattamento chimico degli acidi grassi
  26. Fabbricazione di prodotti chimici vari per uso industriale 
  27. Fabbricazione di prodotti chimici impiegati per ufficio e per il consumo non industriale
  28. Fabbricazione di prodotti ausiliari per le industrie tessili e del cuoio
  29. Fabbricazione di prodotti elettrochimici ed elettrotermici
  30. Fabbricazione di altri prodotti chimici
  31. Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali
  32. Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base
  33. Fabbricazione di sostanze diagnostiche radioattive in vivo
  34. Fabbricazione di medicinali ed altri preparati farmaceutici

La classifica delle prime 300 aziende farmaceutiche e chimiche è stata redatta in ordine decrescente di valore della produzione 2023, e riporta anche la variazione percentuale con il 2022.

Ecco i risultati.

Classifica prime 300 aziende farmaceutiche e chimiche

RAGIONE SOCIALEVP 2023 (000 eur)VAR. 23/22 (%)
VERSALIS S.P.A.3.234.370-33,4%
BASF ITALIA S.P.A.2.111.209-18,9%
CHIESI FARMACEUTICI S.P.A.1.895.77323,2%
SANOFI S.R.L.1.457.1785,3%
NOVARTIS FARMA SPA1.444.632-6,7%
SOLVAY SPECIALTY POLYMERS ITALY S.P.A.1.424.678n.d.
JANSSEN CILAG S.P.A.1.388.3983,0%
PFIZER S.R.L.1.315.654-50,5%
ALFASIGMA S.P.A.1.136.54914,5%
INFINEUM ITALIA S.R.L.1.127.119-11,4%
SASOL ITALY S.P.A.1.104.826-23,9%
DOMPE FARMACEUTICI – S.P.A.1.097.10728,2%
MERCK SERONO S.P.A.1.036.9452,2%
VIATRIS ITALIA S.R.L.1.023.8808,7%
ELI LILLY ITALIA – S.P.A.998.1707,0%
BASELL POLIOLEFINE ITALIA S.R.L.974.558-27,2%
ANGELINI PHARMA ITALIA SPA ACRAF920.7403,8%
MSD ITALIA S.R.L.917.226-1,5%
ROCHE SOCIETA PER AZIONI907.809-1,8%
L OREAL ITALIA S.P.A.882.74510,0%
HENKEL ITALIA S.R.L.863.359-0,9%
MAPEI S.P.A.856.035-1,6%
ABBVIE S.R.L.819.0331,6%
BAYER S.P.A.797.346-15,3%
SOLVAY CHIMICA ITALIA SPA727.442-33,1%
EUROITALIA SRL714.61721,2%
BRISTOL-MYERS SQUIBB S.R.L.712.153-24,8%
ASTRAZENECA S.P.A.702.6540,7%
ACS DOBFAR SPA688.446-5,4%
ECOFUEL S.P.A.664.920n.d.
BRENNTAG SPA638.797-15,8%
DOW ITALIA DIVISIONE COMMERCIALE S.R.L.635.948-22,1%
COVESTRO S.R.L.627.588-9,9%
POLYNT S.P.A.615.860-23,7%
PATHEON ITALIA S.P.A.592.00716,6%
BRACCO IMAGING S.P.A.569.86727,1%
A. MENARINI FARMACEUTICA INTERNAZIONALE S.R.L.563.43195,1%
RECORDATI INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA S.P.A. 562.7888,6%
TAKEDA ITALIA S.P.A.553.858-5,1%
OLON S.P.A.528.79427,8%
JOHNSON & JOHNSON MEDICAL S.P.A.528.3981,2%
KERAKOLL S.P.A.521.265-1,3%
C.O.I.M. S.P.A. 496.264-20,7%
RECKITT BENCKISER COMMERCIAL (ITALIA) S.R.L.492.7247,9%
AIR LIQUIDE ITALIA PRODUZIONE SRL481.880-34,9%
HALEON ITALY S.R.L.480.3858,5%
GUACCI S.P.A.472.2655,0%
ZAMBON S.P.A.469.3696,3%
SAINT-GOBAIN ITALIA S.P.A.457.035229,4%
TEVA ITALIA S.R.L.454.399n.d.
YARA ITALIA S.P.A.453.933-43,4%
SIEMENS HEALTHCARE S.R.L.450.6424,9%
DIASORIN ITALIA S.P.A.446.27077,8%
GLAXOSMITHKLINE VACCINES S.R.L.445.965-41,5%
A. MENARINI – INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE – S.R.L.441.0355,4%
NOVO NORDISK SOCIETA’ PER AZIONI433.20514,8%
BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA – S.P.A.430.58713,0%
SOCIETA ITALIANA ACETILENE E DERIVATI S.I.A.D. S.P.A. 428.289-9,1%
3M ITALIA S.R.L.423.629-10,6%
SAPIO PRODUZIONE IDROGENO OSSIGENO SRL417.911-4,4%
AKZO NOBEL COATINGS SPA413.088-0,9%
AMGEN S.R.L.411.75110,7%
BOLTON MANITOBA S.P.A.411.27813,2%
FIDIA FARMACEUTICI S.P.A.410.10615,7%
SANDOZ S.P.A.403.2158,1%
SOL S.P.A.386.601-10,9%
IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L.386.53019,4%
L.MANETTI-H.ROBERTS S.P.A. 385.0109,1%
KEDRION S.P.A.379.60414,9%
BSP PHARMACEUTICALS S.P.A.370.40122,7%
ABBOTT S.R.L.369.7940,0%
GE MEDICAL SYSTEMS ITALIA S.P.A363.00011,1%
AIR LIQUIDE ITALIA SERVICE S.R.L.337.3709,1%
TEOFARMA S.R.L.333.24612,7%
EG S.P.A.333.0568,8%
INTERCOS EUROPE S.P.A.331.5450,3%
BIOGEN ITALIA S.R.L.331.143-13,6%
OPELLA HEALTHCARE ITALY S.R.L. 322.1707,5%
CHIESI ITALIA S.P.A.318.49612,5%
ITALMATCH CHEMICALS SPA315.562-29,6%
LAMBERTI S.P.A.313.467-17,9%
SUN CHEMICAL GROUP S.P.A.313.018-4,2%
ALTUGLAS S.R.L.302.116-25,6%
BEIERSDORF S.P.A.299.10715,2%
DOC GENERICI S.R.L. 292.9426,9%
CONTER S.R.L.288.93215,7%
ITAL BI-OIL S.R.L.286.438-75,7%
NEOPHARMED GENTILI S.P.A.277.78927,6%
BAYER CROPSCIENCE S.R.L.277.70377,7%
SPIN SPA275.55421,3%
BECTON DICKINSON ITALIA S.P.A.275.3158,0%
S.C. JOHNSON ITALY S.R.L.274.5444,8%
L OREAL SAIPO INDUSTRIALE S.P.A.273.18114,7%
NIPPON GASES INDUSTRIAL S.R.L.272.41810,6%
RAVAGO ITALIA S.P.A.270.521-11,4%
NOVAMONT S.P.A.270.240-24,8%
SYNGENTA ITALIA S.P.A.268.254-2,4%
DAIICHI SANKYO ITALIA SOCIETA PER AZIONI 258.19460,6%
ESTEE LAUDER S.R.L.257.4629,6%
ITALFARMACO S.P.A.254.146-9,2%
RADICI CHIMICA S.P.A.253.565-39,1%
BIDACHEM S.P.A.252.49013,7%
ALCON ITALIA S.P.A.250.3156,4%
ADVANCED ACCELERATOR APPLICATIONS (ITALY) – S.R.L.248.75145,5%
BIORAFFINERIA DI GELA S.P.A.248.5083,6%
METLAC – S.P.A.245.933-10,2%
REAL CHIMICA S.R.L.245.42721,4%
SIPCAM OXON S.P.A.244.595-18,0%
EIGENMANN & VERONELLI S.P.A.242.000-15,1%
PFIZER ITALIA S.R.L.239.6198,9%
SABIC ITALIA S.R.L.238.511-30,8%
ECO FOX S.R.L.238.369-4,6%
ASTELLAS PHARMA S.P.A.234.63210,1%
RECKITT BENCKISER HEALTHCARE (ITALIA) S.P.A.233.40212,9%
PLASTIPAK ITALIA PREFORME S.R.L.229.871-21,2%
COSMINT – SOCIETÀ PER AZIONI227.91064,7%
ICE S.P.A.227.11114,8%
A. MENARINI MANUFACTURING LOGISTICS AND SERVICES S.R.L.225.54813,8%
E D & F MAN LIQUID PRODUCTS ITALIA S.R.L.225.4570,9%
PROCOS S.P.A.223.3794,2%
ORGANON ITALIA S.R.L.222.914-0,7%
IMCD ITALIA S.P.A.220.608-5,1%
VIIV HEALTHCARE S.R.L.220.5435,1%
FITT S.P.A. SOCIETA UNIPERSONALE219.975-12,5%
VINAVIL SPA219.266-19,8%
INOVYN PRODUZIONE ITALIA S.P.A.214.967-37,2%
GAMMA CHIMICA S.P.A.214.848-30,8%
LINDE GAS ITALIA S.R.L.214.543-13,0%
AZELIS ITALIA S.R.L.214.461-6,4%
SINTESI E RICERCA S.P.A.214.245-5,4%
CSL BEHRING SPA212.4713,9%
FUJIFILM ITALIA S.P.A.209.20022,8%
SAPIO LIFE SRL207.1149,7%
ARKEMA S.R.L.205.544-20,5%
SADEPAN CHIMICA S.R.L.203.785-33,5%
DECO INDUSTRIE SOCIETA COOPERATIVA PER AZIONI 201.12815,0%
CATALENT ANAGNI S.R.L.200.365-4,7%
SOC. CHIMICA EMILIO FEDELI S.P.A.200.313-25,9%
RECKITT BENCKISER ITALIA SPA198.2183,1%
FA.IN.PLAST. – FARAOTTI INDUSTRIE PLASTICHE – S.R.L. 198.164-17,1%
FRESENIUS KABI ITALIA S.R.L. 196.5517,8%
HALEON ITALY MANUFACTURING S.R.L.194.418-9,1%
VENATOR ITALY SRL193.331-45,3%
SIRMAX S.P.A.192.860-25,5%
PAGLIERI S.P.A.192.77220,1%
GENTIUM – S.R.L.191.41579,5%
LABORATORI GUIDOTTI S.P.A.190.1407,2%
ZAMBON ITALIA S.R.L.188.86113,6%
STRYKER ITALIA S.R.L.188.4638,1%
ELANTAS EUROPE S.R.L.187.572-6,9%
MERCK LIFE SCIENCE S.R.L.187.2557,4%
TARO PLAST – S.P.A.186.489-2,9%
DAVINES S.P.A.186.3754,4%
BOEHRINGER INGELHEIM ANIMAL HEALTH ITALIA S.P.A.184.40411,7%
BAXTER MANUFACTURING S.P.A.183.4524,4%
OPOCRIN S.P.A.182.9118,7%
BIEFFE MEDITAL S.P.A.182.4214,1%
RENNER ITALIA S.P.A.182.357-2,0%
COSWELL S.P.A.180.100-12,3%
SIKA ITALIA -S.P.A.180.08922,8%
WACKER CHEMIE ITALIA S.R.L.179.8051470,5%
MALESCI ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO – S.P.A. 179.4185,1%
VIVISOL SRL179.03414,6%
ESSECO S.R.L.177.789-25,4%
ALEXION PHARMA ITALY SRL – SOC. UNIPERSONALE 175.45921,5%
ROTTAPHARM S.P.A.174.36125,6%
DOW AGROSCIENCES ITALIA S.R.L.174.197-2,1%
KETER ITALIA S.P.A.174.014-14,0%
UCB PHARMA S.P.A.173.587-2,5%
ALLNEX ITALY SRL173.150-19,5%
SOLVAY SOLUTIONS ITALIA S.P.A.172.641-30,9%
JOHNSON & JOHNSON – SOCIETA PER AZIONI172.592-3,9%
INDENA SPA171.637-8,5%
INVER – SOCIETA PER AZIONI169.3483,4%
SIS-TER S.P.A.168.194-1,7%
ABIOGEN PHARMA S.P.A.168.081-8,8%
SICAD – S.P.A.167.471-28,2%
SIAD MACCHINE IMPIANTI SPA167.0537,1%
RAINOLDI S.P.A.166.275-28,6%
SABO S.P.A.166.036-37,4%
ITELYUM PURIFICATION S.P.A.165.271-18,4%
FLUORSID-S.P.A.162.538-23,4%
I.C.R. INDUSTRIE COSMETICHE RIUNITE SPA162.077209,0%
SPEMITAL – S.P.A.161.4010,9%
IVM CHEMICALS S.R.L.159.568-13,7%
MIRATO S.P.A.157.941n.d.
ITS – SISA DETERGENTI S.R.L.157.521-5,1%
WANHUA BORSODCHEM ITALIA SRL157.428-15,7%
AVIENT COLORANTS ITALY S.R.L.156.211-22,5%
ORION ENGINEERED CARBONS S.R.L.155.261-10,7%
CELANESE PRODUCTION ITALY S.R.L.153.582-32,1%
RADICI NOVACIPS S.P.A.153.247-28,1%
APTUIT (VERONA) SRL152.270-14,0%
SICO SOCIETA ITALIANA CARBURO OSSIGENO S.P.A.151.860-2,0%
WEST PHARMACEUTICAL SERVICES ITALIA S.R.L.151.347-1,0%
INDUSTRIE POLIECO-M.P.B. S.R.L.151.1270,1%
DIPHARMA FRANCIS S.R.L.150.7159,2%
PETTENON COSMETICS S.P.A. SOCIETA BENEFIT150.5933,0%
MASTER BUILDERS SOLUTIONS ITALIA S.P.A.150.5351,9%
MSD ANIMAL HEALTH S.R.L.149.5916,8%
LATI INDUSTRIA TERMOPLASTICI – S.P.A.148.660-34,7%
FLINT GROUP ITALIA S.P.A.148.442-11,5%
SHERWIN-WILLIAMS ITALY S.R.L.147.557-3,9%
FRESENIUS KABI IPSUM S.R.L.147.357-11,8%
EDWARDS LIFESCIENCES ITALIA S.R.L.146.9654,1%
LABOCOS S.R.L. CON UNICO SOCIO146.784-23,2%
INDUSTRIE BITOSSI S.P.A.146.237-34,4%
GIVAUDAN ITALIA S.P.A.145.94417,4%
BEAUTY & BUSINESS S.P.A.145.352-6,3%
LANXESS S.R.L.145.156-41,9%
EUROMED S.R.L.144.39238,8%
UNIFARCO S.P.A.144.34113,8%
GIULIANI S.P.A.144.29015,4%
RADICI YARN S.P.A.143.108-45,1%
SERVIER ITALIA S.P.A.142.5135,6%
HELM ITALIA SRL141.779-27,3%
REAGENS S.P.A.141.384-11,9%
SACI INDUSTRIE – SOCIETA PER AZIONI140.55411,9%
ELACHEM S.P.A.139.858-22,3%
CURIA ITALY S.R.L.139.170n.d.
INOVYN ITALIA S.P.A.137.669-41,0%
CHEMI – S.P.A.137.657-28,1%
COLOROBBIA ITALIA S.P.A..136.696-14,7%
SOLENIS ITALIA S.R.L.136.5383,6%
INDUSTRIALE CHIMICA S.R.L.136.454-4,9%
HUBERGROUP ITALIA S.P.A.136.331-6,5%
TILLMANNS S.P.A.136.177-5,7%
ZSCHIMMER & SCHWARZ ITALIANA SPA135.349-17,2%
RADARCHIM S.P.A.134.4147,6%
SIR INDUSTRIALE S.P.A.134.299-27,7%
INDUSTRIA CHIMICA ADRIATICA – S.P.A. 133.641-2,5%
FRESENIUS MEDICAL CARE ITALIA SPA133.6350,1%
UNIVAR SOLUTIONS S.P.A.133.452-19,1%
EASTMAN ITALIA S.R.L.133.159-24,1%
CHIMPEX INDUSTRIALE SOCIETA PER AZIONI132.619-12,3%
ART COSMETICS S.R.L.132.54423,4%
RESINEX ITALY SRL131.760-4,9%
FARMOL S.P.A.130.8439,8%
SOL GAS PRIMARI S.R.L.129.891-42,1%
GRUNENTHAL ITALIA S.R.L.129.75513,0%
FLAMMA S.P.A.129.02522,0%
DEBORAH GROUP S.R.L.128.62212,6%
IPSEN SOCIETA PER AZIONI128.215-3,9%
CAMBREX PROFARMACO MILANO S.R.L.127.436-1,4%
ZOBELE HOLDING S.P.A.127.2213,4%
FARMABIOS S.P.A.127.1151,2%
GLAXOSMITHKLINE MANUFACTURING S.P.A.126.666-7,7%
MARE S.P.A.124.048-10,0%
OLMO GIUSEPPE S.P.A.123.915-15,7%
BAXTER S.P.A.123.7914,5%
COPAN ITALIA S.P.A.123.331-32,1%
VITALAIRE ITALIA SPA122.9147,4%
NIPPON GASES OPERATIONS S.R.L.122.887-22,6%
OLYMPUS ITALIA S.R.L.122.8763,3%
ANCOROTTI COSMETICS S.P.A.121.70531,4%
SIRCA S.P.A.119.748-17,0%
ISAGRO S.P.A.119.72313,9%
EVERCOMPOUNDS S.P.A.119.401-4,9%
CORDEN PHARMA SOCIETA PER AZIONI 119.387-3,1%
ITALGEL S.P.A.119.2522,0%
GOTHA COSMETICS S.R.L.119.22848,9%
CHIMITEX S.P.A.118.407-17,6%
DOPPEL FARMACEUTICI S.R.L.117.70611,7%
LECHLER S.P.A.117.528-0,6%
ALTADIA ITALIA S.R.L.117.51419,1%
ECOLAB S.R.L.117.09112,3%
RADICIFIL S.P.A.116.884-36,5%
SICOR SOCIETA ITALIANA CORTICOSTEROIDI S.R.L. 116.697-7,5%
HAUPT PHARMA LATINA S.R.L.116.1238,1%
HA ITALIA S.P.A.115.584-2,5%
CHROMAVIS S.P.A.115.54727,4%
VALAGRO – S.P.A.115.389-6,5%
ICAP-SIRA CHEMICALS AND POLYMERS S.P.A. 114.415-24,6%
SHISEIDO ITALY S.P.A.114.104-15,0%
ADRIATICA S.P.A.113.864-33,6%
SAN MARCO GROUP S.P.A.113.8304,8%
FACI S.P.A.112.883-29,0%
THERMO FISHER SCIENTIFIC S.P.A.112.80110,0%
DELPHARM MILANO S.R.L.112.57622,9%
ZOETIS ITALIA S.R.L.112.0517,1%
ZHERMACK S.P.A. 111.812-6,5%
COFARDIS S.P.A.110.460-2,5%
INDUSTRIA CHIMICA PANZERI – S.R.L.109.990-27,7%
CROMOLOGY ITALIA S.P.A.109.8233,6%
BOERO BARTOLOMEO – SOCIETA PER AZIONI109.427-2,0%
FERTILSUD SRL108.985-10,1%
SALCHI METALCOAT S.R.L.108.285-7,1%
FATRO S.P.A.107.6853,3%
ILARIO ORMEZZANO – SAI S.R.L.107.271-28,9%
CATALENT ITALY S.P.A.105.8088,7%
GALSTAFF MULTIRESINE SPA105.747-9,0%
SEQIRUS S.R.L.104.848-13,1%
MICYS COMPANY S.P.A.104.61927,6%
SICIT GROUP S.P.A.104.26311,9%
FARMACEUTICI FORMENTI S.P.A.103.67540,2%
BRUNO FARMACEUTICI S.P.A.103.1762,5%
TAZZETTI S.P.A.102.78931,9%
SIPCAM ITALIA S.P.A.102.088-0,5%
ITC FARMA S.R.L.101.4843,0%
ZETA FARMACEUTICI – S.P.A.101.46116,7%

Se desideri approfondire la conoscenza di ciascun settore dell’industria chimica e farmaceutica, le performance delle aziende che li compongono, i trend settoriali aggiornati, le previsioni aggiornate per i prossimi cinque anni, sono disponibili i report settoriali sul nostro e-store competitivestore.it

ti potrebbero interessare anche